febbraio: 2019
L
M
M
G
V
S
D
« Dic
Mar »
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
Articoli recenti
PROSSIMI CORSI DI LINGUA PORTOGHESE GENNAIO 2021
Sono aperte le iscrizioni per il corso di conversazione di gruppo in lingua portoghese brasiliano. Il corso si svolgerà il martedì’ e venerdì dalle ore 17:30 alle 19:30. Oltre alla conversazione di gruppo si studierà concetti di grammatica. Gli interessati sono invitati a scrivere a info@ccbn.it
Inizio Corsi di Lingua Portoghese
Corsi online di lingua portoghese
PROSSIMI CORSI DI PORTOGHESE: PRINCIPIANTE A 1; A2; B1; B2; C1 E C2
Archivi
gennaio 2021
ottobre 2020
settembre 2020
maggio 2020
novembre 2019
ottobre 2019
giugno 2019
maggio 2019
marzo 2019
febbraio 2019
dicembre 2018
aprile 2018
giugno 2017
maggio 2015
febbraio 2015
Home
Missione
Consiglio direttivo
Corsi di lingua
Il Brasile
News
Contatti
It can't be played in your browser. Download
3 archives found for "febbraio, 2019"
Home
/
2019
/
febbraio
Café Literario Itinerante em Napoles. Venham e partecipem.
By
ccbn
Senza categoria
2 anni ago
No Comments
3
Read more ...
Em comemoração ao Dia Internacional da Língua Materna, instituído pela UNESCO, o Conselho de Cidadãos Brasileiros de Roma, em parceria com a Rede de Iniciativas de Português como Língua de Herança (POLH) na Itália, com o apoio da Embaixada do Brasil em Roma, tem o prazer de convidá-los ao 1° Encontro Regional da Rede POLH-Itália: ” Português: minha língua materna, minha herança”, que acontecerá em Roma, no dia 16 de fevereiro de 2019. O objetivo do encontro é o de reunir a comunidade brasileira para refletir sobre a nossa língua materna, e todas as línguas faladas no mundo, honrando tradições culturais e respeitando a diversidade linguística. O encontro será realizado com os adultos no auditório do Centro Cultural Brasil-Itália (CCBI), enquanto as crianças presentes participarão de laboratórios artesanais com educadores da Associação BrasilVivo. O encontro terminará com o espetáculo musical “Jardim Cataventos”, com Marcelo Schmidt e Camila Borges. Durante o mês de fevereiro o grupo realizará uma turnê pela Itália visitando 8 iniciativas presentes no território. Dentre outras cidades, os artistas se apresentarão em: 🔹 09/02 Florença – Casa do Brasil em Florença 🔹 10/02 Nápoles – Brasilidade: Pais com filhos bilíngues 🔹 16/02 Roma – Projeto Pindorama
By
ccbn
Senza categoria
2 anni ago
No Comments
0
Read more ...
João Gilberto Un impossibile ritratto d’artista.Dal 31 gennaio sarà disponibile in tutte le librerie e sugli store online “João Gilberto – Un impossibile ritratto d’artista” edito da Arcana Edizioni. João Gilberto Prado Pereira de Oliveira è uno dei personaggi più geniali della musica del Novecento, in costante ricerca tra tradizione e innovazione, uno sciamano che trasforma in oro tutto quello che tocca. Il chitarrista brasiliano è uno degli inventori del celebre ritmo della Bossa Nova che ha dato origine, alla fine degli anni Cinquanta, ad un genere inimitabile. João è un tutt’uno con la chitarra e, sin dagli esordi con i gruppi vocali, è ossessionato dalla ricerca di un nuovo modo di suonarla al punto da concentrarsi unicamente su di essa, anche a costo di isolarsi dal mondo. La sua caparbietà proverbiale gli ha permesso di creare un disco clamoroso, CHEGA DE SAUDADE, considerato da tutti il primo album che ha gettato i semi della Bossa Nova, e di continuare la sua ricerca, imperniata sui brani tradizionali della musica popolare brasiliana. Miles Davis dichiarò che avrebbe potuto suonare bene anche leggendo un elenco telefonico, mentre, per Caetano Veloso, João Gilberto è meglio del silenzio. Il libro è il risultato di una ricerca decennale basata su documenti d’archivio e propone un ritratto d’artista dettagliato e appassionato, che mette in primo piano la storia di João Gilberto e analizza, nel dettaglio, dischi ed esibizioni. Nell’ultimo capitolo, infine, si descrive il rapporto privilegiato che João ha con l’Italia, attraverso le recensioni dei concerti dei giornali italiani e i racconti di chi ha vissuto quei momenti speciali. Francesco Bove è nato a Napoli il 13 luglio del 1985, stesso giorno e stesso mese di un grandissimo artista brasiliano, João Bosco. Cresce a Pompei e, tra i banchi di scuola, un compagno di classe gli fa ascoltare il Live at Umbria Jazz di João Gilberto. Fu una folgorazione. Da allora inizia a seguire la musica brasiliana. Uno dei suoi sogni era vedere João Gilberto dal vivo e, pur comprando biglietti per assistere ai suoi concerti, non ha mai avuto la possibilità di godere della sua musica e della sua presenza carismatica dal vivo. Ha raccolto materiali sul chitarrista baiano per più di un decennio e, solo nel 2018, ha pensato di lavorare sul suo archivio per creare un ritratto dell’artista. È al suo primo libro ma ha scritto, per anni, su due storiche webzine musicali, Indie For Bunnies e Mescalina. Ha fondato la rivista online di arte e cultura L’Armadillo Furioso. ———————————– Il libro sarà presentato nei prossimi mesi il: 3 febbraio – Stereonotte Radio1 – con Max De Tomassi 16 febbraio – Libertà – Libreria&Biobar – Torre Annunziata (NA) 19 febbraio – Teatro Bellini, organizzato dall’associazione A Voce Alta, Napoli 22 febbraio – Godot Art Bistrot, Avellino 23 febbraio – Club 33 Giri, Santa Maria Capua Vetere (CE) 6 marzo – Wojtek libreria, Pomigliano (NA) 8 marzo – Kokè, Roma 21 marzo – Santeria Paladini, Milano 22 marzo – Trame Libreria Bookshop, Bologna 23 marzo – Circolo Arci Progresso Firenze
By
ccbn
Senza categoria
2 anni ago
No Comments
1
Read more ...